- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo da evitamento
- Ansia da prestazione
- Fobia scolare
- Mutismo selettivo
- Disturbo da isolamento sociale
- Disturbi cronici e saltuari da Tic
- Disturbo d’ansia da separazione (es. dormire nel lettone)
- Atti di autolesionismo (es. tricotillomania, tagliarsi, bruciarsi, grattarsi o provocarsi escoriazioni fino a sanguinare ecc)