La mente in lotta contro se stessa: ansia, panico e fobie
Sabato 26 ottobre 2019 – Ore 9:00 – 13:00
firenze@iricostruttori.org
La mente in lotta contro se stessa: ansia, panico e fobie
Un antico proverbio curdo recita:
“La radice di ogni salute è nel cervello. Il suo tronco è nell’emozione. I rami e le foglie sono il corpo. Il fiore della salute fiorisce quando tutte le parti lavorano insieme”.
Anche quest’anno torna l’immancabile appuntamento con la “Settimana della salute e della prevenzione” nella splendida Villa del Palco: un susseguirsi di corsi, conferenze, arte, incontri pratici. Si tratta di eventi gratuiti e aperti a tutti che daranno la possibilità di conoscere i professionisti attivi presso gli studi Santa Ildegarda e sperimentare alcune delle discipline di cui si occupano.
Giovedì 23 maggio, ore 21
Incontro a cura delle Dottoresse Chiara Simoncini (Medico Omeopata), Amal Oursana (Medico Agopuntore),
Liviana Garau (Psicologa e Psicoterapeuta), Patrizia Liva (Fisioterapista e Osteopata).
Martedì 28 maggio, ore 19.30
Primavera: star bene con la Medicina Tradizionale Cinese
La depurazione del Fegato e le relative pratiche di Qi Gong
Conferenza e pratica a cura della Dott.ssa Amal Oursana, Medico Agopuntore
Mercoledì 29 maggio, ore 19.30
Stretching dei meridiani e automassaggio dei punti dello Shiatsu
Far fluire l’energia nei meridiani per mantenere la salute degli organi collegati
Pratica condotta da Cristiano Fallai, operatore Shiatsu
Giovedì 30 maggio, 19.30
Breve viaggio nel mondo delle emozioni
Imparare a gestirle anziché subirle
Conferenza a cura della Dott.ssa Liviana Garau, Psicologa e Psicoterapeuta
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per maggiori INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Villa del Palco – via del Palco 228, Prato
0574 37 299
eventi@sanleonardoprato.it
www.sanleonardoprato.it
Cosa hanno in comune il genio indiscusso Leonardo da Vinci, il più grande scienziato del XX secolo e premio nobel Albert Einstein, lo straordinario e talentuoso musicista e compositore Mozart, e infine Steve Jobs, il più grande inventore e imprenditore dei nostri tempi? Il talento è una virtù innata o un’attitudine che va coltivata nel tempo, con costanza e perseveranza? È possibile affinare le proprie capacità fino a spingersi oltre i propri limiti ed ottenere risultati impensabili? Di queste tematiche e più in generale della scienza della performance, in ottica strategica, si parlerà durante la conferenza, in cui verrà presentato il nuovo libro “Oltre sé stessi”, scritto a quattro mani da Giorgio Nardone, Psicologo e Psicoterapeuta di fama internazionale, e il suo braccio destro Stefano Bartoli, esperto di Performance e Leadership. Gli autori ci parleranno delle caratteristiche che consentono al Performer, in campo artistico, scientifico, sportivo e manageriale, di raggiungere prestazioni straordinarie, coltivando la propria determinazione, flessibilità, capacità di resilienza e adattamento, così come della possibilità di aggirare i propri “blocchi” e della capacità di raggiungere stati alterati di coscienza che facilitino la trance performativa, indispensabile per andare oltre sé stessi!